Skip to main content
Passa alla visualizzazione normale.

MARCO ROSONE

DEFINIZIONE DEL VOLUME DEI BLOCCHI DA NUVOLE DI PUNTI 3D AD ALTA RISOLUZIONE PER UN’ANALISI AVANZATA DELLA PERICOLOSITÀ DA CROLLO

  • Authors: Mineo, G.; Cappadonia, C.; Rosone, M.
  • Publication year: 2025
  • Type: Abstract in atti di convegno pubblicato in volume
  • OA Link: http://hdl.handle.net/10447/689872

Abstract

La stima del volume di roccia potenzialmente instabile all'interno di un ammasso roccioso rappresenta ancora oggi una sfida significativa nella fase di acquisizione dei dati per la sua caratterizzazione. I metodi tradizionali richiedono misurazioni dirette sul versante, che spesso comportano un’esposizione degli operatori al rischio associato al fenomeno. Questo studio propone un approccio indiretto, basato sull’analisi di nuvole di punti 3D acquisite tramite scansioni laser da terra (TLS) e analizzate con software open source dedicati, per stimare il volume dei blocchi con maggiore efficienza e sicurezza. I risultati dell’applicazione svolta su un versante di Monte Pellegrino (Sicilia) mostrano una buona correlazione con i dati da rilievi diretti, evidenziando il potenziale dell’approccio per migliorare la valutazione del rischio da crollo.