2009 |
Rivista «Mediterranea. Ricerche storiche», n. 16 |
Curatela |
Go to |
2008 |
Visitas generales e sistemi di controllo regio nel sistema imperiale spagnolo: un bilancio storiografico |
Articolo in rivista |
Go to |
2007 |
I conti della città . Le carte dei razionali dell’università di Palermo (secoli XVI-XIX) |
Monografia |
Go to |
2007 |
Rivista «Mediterranea. Ricerche storiche», n. 11 |
Curatela |
Go to |
2006 |
S. Vitali,Passato digitale. Le fonti dello storico nell'era del computer, Bruno Mondadori, Milano, 2004 |
Altro |
Go to |
2005 |
La "nobiltà " senatoria a Palermo tra Cinque e Seicento |
Articolo in rivista |
Go to |
2005 |
V. Vigiano, L'esercizio della politica. La città di Palermo nel Cinquecento, Viella, Roma, 2004 |
Altro |
Go to |
2004 |
Logiche del lignaggio e pratiche familiari. Una famiglia feudale siciliana fra '500 e '600 |
Articolo in rivista |
Go to |
2004 |
R. Cancila, Fisco ricchezza comunità nella Sicilia del Cinquecento, Ist. Storico Italiano per l'Età Moderna e Contemporanea,Roma, 2001 |
Altro |
Go to |
2004 |
N. Bazzano, Marco Antonio Colonna, Salerno editrice, Roma, 2003 |
Altro |
Go to |
2004 |
O. Cancila, Capitale senza "Studium". L'insegnamento universitario a Palermo nell'età moderna, Annali della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Palermo, 2004 |
Altro |
Go to |