Skip to main content
Passa alla visualizzazione normale.

YLENIA FALZONE

La progettazione di percorsi di Service Learning per lo sviluppo della docenza universitaria

  • Authors: Ylenia Falzone; Alessandra La Marca; Savannah Olivia Mercer; Benedetta Miro
  • Publication year: 2025
  • Type: Contributo in atti di convegno pubblicato in volume
  • OA Link: http://hdl.handle.net/10447/684826

Abstract

Negli ultimi anni, si è registrato un crescente interesse verso la realizzazione di programmi di Faculty Development che coinvolgano docenti e studenti universitari nei bisogni della comunità attraverso azioni di Service Learning. I docenti manifestano un forte desiderio di avere più occasioni di esperienza pratica nell’ambito della formazione, il che richiede l’esplorazione di nuove opportunità significative per le esperienze sul campo. La progettazione e l’implementazione di esperienze di SL rispondono efficacemente a queste esigenze. Questo contributo esplora l’importanza dei progetti e modelli formativi per lo sviluppo mirato e olistico della docenza universitaria, concentrandosi sulla progettazione e realizzazione di progetti di SL. Attraverso un’analisi approfondita, vengono discussi i benefici di questa metodologia nella formazione docente. Si evidenzia come i progetti di Service Learning possano favorire lo sviluppo di competenze trasversali, di empatia e consapevolezza sociale, oltre a promuovere l’engagement degli studenti nell’apprendimento attivo e significativo. Vengono inoltre esplorate le sfide e le migliori pratiche nell’implementazione di tali progetti, insieme alle implicazioni per il miglioramento continuo della formazione universitaria dei docenti. Si presenta un modello collaborativo tra docenti e studenti dell’Università di Palermo, che si concentra sul Service Learning e i suoi effetti sull’insegnamento, il servizio e lo sviluppo professionale. Il modello prevede la progettazione e l’implementazione di un corso in cui il SL è integrato nella formazione degli studenti di Scienze della Formazione Primaria, permettendo loro di partecipare attivamente a progetti di servizio nella comunità locale. Mediante questi programmi, la formazione dei docenti diventa più significativa e si offre l’opportunità di dotare i docenti di nuovi concetti e pedagogie per il lavoro pratico sul campo.