2024 |
Oltre i confini delle città. Gli ufficiali equestri come nuovo strumento per indagare le élites provinciali |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2024 |
Prosopographia del ius gladii |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2023 |
Simone Ciambelli, I Collegia e le relazioni clientelari. Studio sui legami di patronato delle associazioni professionali nell’Occidente romano tra I e III sec. d. C. |
Recensione in rivista |
Go to |
2022 |
Ufficiali equestri in Britannia |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2022 |
Alberto Cafaro, Governare l'impero. La "praefectura fabrum" fra legami personali e azione politica (II sec. a.C. – III sec. d.C.) |
Recensione in rivista |
Go to |
2021 |
Le istituzioni |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2021 |
Diventare membri di una élite provinciale: l'esempio dei Numisii di Tarraco |
Articolo in rivista |
Go to |
2021 |
Smettere di essere cavalieri: gli ex equite Romano |
Articolo in rivista |
Go to |
2020 |
Tribus libertinorum |
Articolo in rivista |
Go to |
2020 |
Essere cittadini romani in Egitto: il caso dei cosiddetti “veterani senza bronzi” |
Articolo in rivista |
Go to |
2020 |
Senatori e cavalieri ascritti alla Palatina: i discendenti da liberti imperiali |
Articolo in rivista |
Go to |
2020 |
La scelta dei funzionari equestri: relazioni personali o competenze specifiche? Il caso degli ab epistulis del II secolo d.C |
Articolo in rivista |
Go to |
2019 |
L'ab epistulis e la prassi amministrativa del congedo nell'alto impero |
Articolo in rivista |
Go to |
2019 |
Le attestazioni della tribù Palatina come criterio di indagine per la storia sociale: l'esempio del territorio africano |
Articolo in rivista |
Go to |
2019 |
Review of Caillan Davenport, A History of the Roman Equestrian Order, Cambridge; New York 2019 |
Articolo in rivista |
Go to |
2018 |
Livio come fonte per la conoscenza dei mandata |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2018 |
L'impatto della Tetrarchia nelle province africane: il suo riflesso nei monumenti epigrafici |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2017 |
La parola scritta al servizio dell'imperatore e dell'impero: l'ab epistulis e l'a libellis nel II secolo d.C |
Monografia |
Go to |
2016 |
Poeti in gara e pubblica rappresentazione: indagine epigrafica sui certamina poetarum |
Articolo in rivista |
Go to |
2015 |
Cronaca Spatha, spada, épée. Ideologia e prassi. Convegno di studi: Cagliari, Università degli Studi, 20-21 novembre 2014 |
Articolo in rivista |
Go to |
2015 |
Hispellum: A case study of the Augustan agenda |
Articolo in rivista |
Go to |
2015 |
Sull'identità del primo governatore della Byzacena: forme di rappresentazione di una nuova provincia |
Articolo in rivista |
Go to |