Skip to main content
Passa alla visualizzazione normale.

MANOELA PATTI

La repressione della mafia negli anni Venti della Sicilia, tra propaganda e realtà

Abstract

A partire dalla ricostruzione della campagna antimafia degli anni Venti, il contributo analizza lo scarto fra retorica e realtà dell’antimafia fascista - enfaticamente propagandata dal regime -, che fu comunque consistente; come mostra la ripresa del fenomeno mafioso negli anni Trenta. La “seconda” ondata repressiva che ne conseguì si svolse in sordina, affidata soprattutto agli organi di polizia, che la condussero attraverso lo strumento del confino e attraverso l’azione di un organismo poliziesco speciale, l’Ispettorato generale di pubblica sicurezza per la Sicilia.