| 2025 | 
Trascrizioni d'architettura tra Italia e Spagna. Un'esperienza di progetto per Alcalá de Henares | 
Curatela | 
Go to | 
| 2025 | 
Palinsesti storici e progetto d’architettura | 
Capitolo o Saggio | 
Go to | 
| 2025 | 
Immersione e progetto | 
Capitolo o Saggio | 
Go to | 
| 2024 | 
Agopunture urbane. Progetti per il recupero del centro antico di Palermo | 
Monografia | 
Go to | 
| 2023 | 
Umberto Riva, architetto integrale | 
Capitolo o Saggio | 
Go to | 
| 2023 | 
Restauro | 
Contributo in atti di convegno pubblicato in volume | 
Go to | 
| 2023 | 
Restauro | 
Abstract in atti di convegno pubblicato in volume | 
Go to | 
| 2023 | 
Tra Arte e Architettura | 
Capitolo o Saggio | 
Go to | 
| 2022 | 
Trascrivere il tessuto. Progetti di architettura per il centro antico di Palermo | 
Capitolo o Saggio | 
Go to | 
| 2021 | 
Una pioggia vitale | 
Capitolo o Saggio | 
Go to | 
| 2021 | 
Palermo e il Piano Programma: morfologia e fenomenologia urbana | 
Articolo in rivista | 
Go to | 
| 2021 | 
Un libro in sette termini | 
Capitolo o Saggio | 
Go to | 
| 2020 | 
Dubái/ estrategias para una posible transición urbana | 
Articolo in rivista | 
Go to | 
| 2020 | 
Alla base del processo: scientificità del progetto e attualità dei fondamenti teorici | 
Articolo in rivista | 
Go to | 
| 2020 | 
Dubai, da città in transizione a città resiliente? | 
Articolo in rivista | 
Go to | 
| 2020 | 
L’edificio della Facoltà di Architettura di Palermo | 
Articolo in rivista | 
Go to | 
| 2019 | 
Park Parking | 
Capitolo o Saggio | 
Go to | 
| 2019 | 
La centrale Tifeo di Augusta: natura dialettica e progetti per un recupero possibile | 
Articolo in rivista | 
Go to | 
| 2019 | 
Il Restauro del Moderno: un’esperienza di ricerca nel Dottorato | 
Capitolo o Saggio | 
Go to | 
| 2019 | 
Dubai: a city as a capriccio | 
Capitolo o Saggio | 
Go to | 
| 2018 | 
Camillo Boito e gli studi di Architettura in Italia | 
Contributo in atti di convegno pubblicato in volume | 
Go to | 
| 2018 | 
Lo strumento della linea e il progetto di Ernesto Basile per Montecitorio | 
Capitolo o Saggio | 
Go to | 
| 2018 | 
Il metodo del confronto: un laboratorio di idee per il recupero della centrale termoelettrica “Tifeo” di Augusta | 
Capitolo o Saggio | 
Go to | 
| 2017 | 
Infrastrutture e paesaggio nella "città in estensione" | 
Capitolo o Saggio | 
Go to | 
| 2016 | 
Re_Power station. Reuse of Augusta Power Station | 
Curatela | 
Go to | 
| 2016 | 
Re_Power station: una ricerca per la Centrale di Augusta | 
Capitolo o Saggio | 
Go to | 
| 2016 | 
Il confronto delle idee. Visioni progettuali per un recupero possibile (The comparision of ideas. Design concepts for a possible
recovery) | 
Capitolo o Saggio | 
Go to | 
| 2016 | 
A work of “total” art. Phenomenology of the Italian memorial in Auschwitz | 
Capitolo o Saggio | 
Go to | 
| 2016 | 
Research and Projects for the Recovery of the “Tifeo” Power Station in Augusta, Sicily | 
Capitolo o Saggio | 
Go to | 
| 2016 | 
Progetto di architettura e ricerca | 
Contributo in atti di convegno pubblicato in volume | 
Go to | 
| 2015 | 
Introduzione | 
Prefazione/Postfazione | 
Go to | 
| 2015 | 
Research and Projects for the Recovery of the “Tifeo” Power Station in Augusta | 
Abstract in atti di convegno pubblicato in volume | 
Go to | 
| 2015 | 
Lo spazio della chiesa tra soglie e declinazioni del vuoto | 
Capitolo o Saggio | 
Go to | 
| 2015 | 
Architettura cultuale nel Mediterraneo | 
Curatela | 
Go to | 
| 2015 | 
Dal Forum di Roma al Forum di Palermo. Per una qualità della formazione in architettura | 
Capitolo o Saggio | 
Go to | 
| 2015 | 
La centrale ENEL “Tifeo” di Augusta: ricerca e progetti per il recupero | 
Articolo in rivista | 
Go to | 
| 2015 | 
L’archetipo cupolato: dalle chiese di Costantinopoli alle moschee di Sinan | 
Capitolo o Saggio | 
Go to | 
| 2014 | 
Il campus come parte di città. Progetti per l’Università di Palermo | 
Monografia | 
Go to | 
| 2014 | 
Tra Palermo e Partinico: riconoscimento del paesaggio agrario nel progetto della “città in estensione” | 
Capitolo o Saggio | 
Go to | 
| 2014 | 
Laboratorio II di progettazione architettonica | 
Capitolo o Saggio | 
Go to | 
| 2014 | 
Imparare a vedere la città. Palermo tra Piano Programma e P.P.E. | 
Capitolo o Saggio | 
Go to | 
| 2014 | 
Tra i luoghi dell’incompiuto | 
Capitolo o Saggio | 
Go to | 
| 2014 | 
Fenomenologia di un’opera d’arte “totale” | 
Capitolo o Saggio | 
Go to | 
| 2014 | 
Mediterranean transcriptions in Sicily | 
Capitolo o Saggio | 
Go to | 
| 2014 | 
Un capitello rivisto alla luce del contemporaneo | 
Contributo in atti di convegno pubblicato in volume | 
Go to | 
| 2013 | 
Cronistoria del dottorato | 
Capitolo o Saggio | 
Go to | 
| 2013 | 
Riconoscere il paesaggio | 
Capitolo o Saggio | 
Go to | 
| 2013 | 
Esperienze nel restauro del Moderno | 
Curatela | 
Go to | 
| 2013 | 
Progetto e luoghi mediterranei nell'esperienza del Dottorato di ricerca in Progettazione Architettonica | 
Capitolo o Saggio | 
Go to | 
| 2013 | 
Per una scienza “probabile” del progetto di architettura | 
Capitolo o Saggio | 
Go to | 
| 2012 | 
Un racconto peripatetico | 
Capitolo o Saggio | 
Go to | 
| 2012 | 
Lauree LM4_PA. Residenza universitaria e servizi per studenti a Parco d'Orléans | 
Altro | 
Go to | 
| 2012 | 
Il restauro del Moderno in due quartieri residenziali INA-Casa in Sicilia | 
Capitolo o Saggio | 
Go to | 
| 2012 | 
Palermo, quartieri e periferie: “azioni guida” nel palinsesto urbano | 
Capitolo o Saggio | 
Go to | 
| 2011 | 
Pasquale Culotta e il progetto del Dottorato | 
Capitolo o Saggio | 
Go to | 
| 2011 | 
Aris Konstantinidis. Un caso greco tra tradizione e modernità, Recensione | 
Recensione in volume | 
Go to | 
| 2011 | 
Casa P, Palermo | 
Altro | 
Go to | 
| 2011 | 
Progetto per la Nuova Pretura Circondariale di Termini Imerese (PA) | 
Altro | 
Go to | 
| 2011 | 
Principi ed azioni di progetto nei casi di restauro del moderno | 
Capitolo o Saggio | 
Go to | 
| 2011 | 
La scienza del progetto nel restauro del Moderno | 
Capitolo o Saggio | 
Go to | 
| 2011 | 
Elementi di teoria nel progetto di architettura | 
Monografia | 
Go to | 
| 2011 | 
Cronistoria del dottorato | 
Capitolo o Saggio | 
Go to | 
| 2011 | 
Studio L., Palermo | 
Altro | 
Go to | 
| 2011 | 
Il campus come parte di città: limiti, bordi, servizi e connessioni | 
Articolo in rivista | 
Go to | 
| 2011 | 
Aris Konstantinidis. Un caso greco tra tradizione e modernità | 
Recensione in volume | 
Go to | 
| 2011 | 
Il restauro del Moderno in Italia e in Europa | 
Curatela | 
Go to | 
| 2010 | 
Nuovi Uffici Giudiziari a Termini Imerese (PA) | 
Altro | 
Go to | 
| 2010 | 
Nuove chiese per la liturgia rinnovata | 
Monografia | 
Go to | 
| 2010 | 
Gli asili Nido | 
Altro | 
Go to | 
| 2010 | 
La casa Ipertestuale - Stanze e spazio-soglia | 
Capitolo o Saggio | 
Go to | 
| 2010 | 
Studio L_Palermo | 
Altro | 
Go to | 
| 2009 | 
Progettare Mondello | 
Curatela | 
Go to | 
| 2009 | 
Le condizioni attuali | 
Capitolo o Saggio | 
Go to | 
| 2009 | 
Giovan Battista Filippo Basile e Gottfried Semper. Tangenze e confluenze nella cultura architettonica europea della seconda metà del XIX secolo | 
Articolo in rivista | 
Go to | 
| 2009 | 
ll lungomare di Mondello. Tra sabbia e città | 
Capitolo o Saggio | 
Go to | 
| 2009 | 
Il lungomare di Mondello. Tra sabbia e città | 
Capitolo o Saggio | 
Go to | 
| 2009 | 
L’isolato di via Teti e la piazza Mondello. Identità, viabilità e paesaggio | 
Capitolo o Saggio | 
Go to | 
| 2009 | 
Architettura e musica. Scuole di Musica a Palermo | 
Altro | 
Go to | 
| 2009 | 
Un progetto per Mondello | 
Capitolo o Saggio | 
Go to | 
| 2009 | 
Motivazioni progettuali e verifica degli standard | 
Capitolo o Saggio | 
Go to | 
| 2008 | 
Un’esperienza didattica di terzo anno | 
Capitolo o Saggio | 
Go to | 
| 2008 | 
I luoghi mediterranei nell’esperienza del dottorato in
progettazione architettonica | 
Proceedings | 
Go to | 
| 2008 | 
Il Restauro del Moderno. Alcune ricerche del Dottorato in Progettazione Architettonica di Palermo, Napoli, Parma e Reggio Calabria | 
Proceedings | 
Go to | 
| 2008 | 
Dualità e transiti nella didattica del progetto | 
Capitolo o Saggio | 
Go to | 
| 2008 | 
La casa ipertestuale. Le stanze e lo spazio-soglia | 
Capitolo o Saggio | 
Go to | 
| 2007 | 
Casa P. Palermo | 
Scheda di catalogo, repertorio o corpus | 
Go to | 
| 2007 | 
La sede della facoltà di Architettura di Palermo. Gli spazi della didattica e della ricerca | 
Monografia | 
Go to | 
| 2007 | 
Didattica e professione nei disegni dell’archivio Palazzotto | 
Capitolo o Saggio | 
Go to | 
| 2007 | 
Restauro è progetto | 
Capitolo o Saggio | 
Go to | 
| 2007 | 
Il progetto nel restauro del moderno | 
Curatela | 
Go to | 
| 2007 | 
Lo spessore del confine, tra aeroporto e ferrovia. Progetto per l’aeroporto Falcone-Borsellino di Palermo | 
Scheda di catalogo, repertorio o corpus | 
Go to | 
| 2007 | 
Il dibattito nazionale sulle scuole di Architettura in Italia (1860-1922) e l’applicazione degli indirizzi didattici nazionali a Palermo | 
Capitolo o Saggio | 
Go to | 
| 2007 | 
Villa P.C., Palermo | 
Scheda di catalogo, repertorio o corpus | 
Go to | 
| 2007 | 
Cronistoria del dottorato | 
Capitolo o Saggio | 
Go to | 
| 2007 | 
Negozio d'abbigliamento, Palermo. | 
Scheda di catalogo, repertorio o corpus | 
Go to | 
| 2006 | 
La scuola di musica_Nuova sede del Conservatorio di Palermo | 
Proceedings | 
Go to | 
| 2006 | 
Scuola di Musica a Palermo_Laboratorio 3° di progettazione architettonica | 
Proceedings | 
Go to | 
| 2006 | 
Archivi di architettura tra pubblico e privato | 
Capitolo o Saggio | 
Go to | 
| 2006 | 
Nuovo Palazzo di Giustizia, Termini Imerese | 
Articolo in rivista | 
Go to | 
| 2005 | 
Sotto il sole di Injcon | 
Capitolo o Saggio | 
Go to | 
| 2005 | 
Spazi e soglie nell’architettura della liturgia rinnovata | 
Capitolo o Saggio | 
Go to | 
| 2005 | 
Adeguamenti, completamenti, nuove strutture di chiese. Progetti del laboratorio di composizione cultuale per la diocesi di Piazza Armerina | 
Monografia | 
Go to | 
| 2005 | 
Luce e geometria nella città multietnica | 
Capitolo o Saggio | 
Go to | 
| 2004 | 
Nuova Pretura Circondariale di Termini Imerese | 
Articolo in rivista | 
Go to |