| 2025 | 
"Perché non mi hai guardata, Jochanaan?" Quattro piccoli saggi su "Salome" di Richard Strauss | 
Capitolo o Saggio | 
Go to | 
| 2025 | 
"Why Didn't You Look at Me, Jochanaan?". Four Short Essays on Richard Strauss's "Salome" | 
Capitolo o Saggio | 
Go to | 
| 2024 | 
Lo specchio e la pipa. Itinerari simbolici e psicoanalisi in "Madama Butterfly" | 
Articolo in rivista | 
Go to | 
| 2024 | 
L'invenzione di un rito. Il cardinale Giannettino Doria e le musiche per il festino del 1625 | 
Capitolo o Saggio | 
Go to | 
| 2024 | 
Cio-Cio-San sul lettino. Per una lettura kleiniana di "Madama Butterfly" | 
Capitolo o Saggio | 
Go to | 
| 2024 | 
‘Histriones sunt maximi’. I gesuiti di Palermo, le attività musicali e i rapporti con David Perez | 
Articolo in rivista | 
Go to | 
| 2024 | 
Territorio, potere, riforma. Cardinali e musica a Palermo (sec. XVII-XVIII) | 
Capitolo o Saggio | 
Go to | 
| 2024 | 
Il trionfo del sacro. Musiche, spazi, identità urbana nel festino di Santa Rosalia | 
Capitolo o Saggio | 
Go to | 
| 2024 | 
Ars et studium: attività musicali presso i gesuiti tra Sei e Settecento | 
Capitolo o Saggio | 
Go to | 
| 2024 | 
“Diletti musicali” delle monache palermitane (secc. XVII-XVIII) | 
Capitolo o Saggio | 
Go to | 
| 2023 | 
Voce "Pari, Claudio" | 
Voce (in dizionario o enciclopedia) | 
Go to | 
| 2023 | 
Voce "Malerba, Michele" | 
Voce (in dizionario o enciclopedia) | 
Go to | 
| 2022 | 
Sublime, corsetti, e ragtime. Woody Allen e Gustav Mahler | 
Articolo in rivista | 
Go to | 
| 2022 | 
Armonie oltremontane nella Conca d’Oro: alcune considerazioni su musicisti stranieri a Palermo in Età Moderna | 
Capitolo o Saggio | 
Go to | 
| 2022 | 
Musica e devozione nella «città felicissima». Ordini religiosi e pratiche sonore a Palermo tra Cinque e Seicento | 
Monografia | 
Go to | 
| 2022 | 
«Ad serviendum in cantari di musica et sunari di tasto»: contesti e modalità di formazione musicale a Palermo in età moderna | 
Capitolo o Saggio | 
Go to | 
| 2021 | 
La Cappella Reale di Palermo all’incrocio tra fede e potere. Musica, cerimonia e musicisti durante il viceregno spagnolo (secc. XVII-XVIII) | 
Articolo in rivista | 
Go to | 
| 2020 | 
Musica a Palermo al tempo dei Chiaromonte: il Liber continens capitula per totum annum (ms. 8) e il Cantus diversi ad usum Panormitanae Ecclesiae (ms. 9) | 
Capitolo o Saggio | 
Go to | 
| 2018 | 
Voce “Astorga (d’) Emanuele Rincón” | 
Voce (in dizionario o enciclopedia) | 
Go to | 
| 2018 | 
Voce “Vinci, Pietro” | 
Voce (in dizionario o enciclopedia) | 
Go to | 
| 2018 | 
Voce "Amato Vincenzo" | 
Voce (in dizionario o enciclopedia) | 
Go to | 
| 2018 | 
Music, Religious Communities, and the Urban Dimension: Sound Experiences in Palermo in the Sixteenth and Seventeenth Centuries | 
Capitolo o Saggio | 
Go to | 
| 2018 | 
I festeggiamenti per le incoronazioni a Palermo di Vittorio Amedeo II (1713) e Carlo III (1735): musica, spettacolo e cerimonia | 
Capitolo o Saggio | 
Go to | 
| 2018 | 
Voce “Toscano, Nicolò” | 
Voce (in dizionario o enciclopedia) | 
Go to | 
| 2018 | 
Cambiamento e continuità: i manoscritti del fondo musicale del duomo di Enna | 
Capitolo o Saggio | 
Go to | 
| 2018 | 
Voce “Il Verso, Antonio” | 
Voce (in dizionario o enciclopedia) | 
Go to | 
| 2018 | 
Voce “D’India Sigismondo” | 
Traduzione in volume | 
Go to | 
| 2017 | 
Susan MacClary, Desire and Pleasure in Seventeenth-Century Music, Berkeley, University of California Press, 2012 | 
Recensione in rivista | 
Go to | 
| 2017 | 
Eva Rieger, Richard Wagner’s Women, Woodsbridge, The Boydell Press, 2011 | 
Recensione in rivista | 
Go to | 
| 2017 | 
Nicholas Baragwanath, The Italian Traditions and Puccini. Compositional Theory and Practice in Nineteenth-Century Opera, Bloomington, Indiana University Press, 2011 | 
Recensione in rivista | 
Go to | 
| 2017 | 
La cantata a Palermo fra Sei e Settecento: il caso dei Gesuiti | 
Capitolo o Saggio | 
Go to | 
| 2017 | 
Triumphus musicae. Contributions musicales et spectacles éphémères en l’honneur de Charles III à Palerme (1735) | 
Articolo in rivista | 
Go to | 
| 2017 | 
Le cappelle musicali a Palermo tra Cinque e Seicento: nuovi documenti sulla Palatina | 
Capitolo o Saggio | 
Go to | 
| 2016 | 
Attività musicale, patrocinio e condizione femminile nei monasteri palermitani (sec. XVII-XVIII) | 
Capitolo o Saggio | 
Go to | 
| 2016 | 
Tempo congelato e musica in 'Sussurri e grida' di Ingmar Bergman | 
Capitolo o Saggio | 
Go to | 
| 2016 | 
“Armonie aeree” nel ciclo della vita in provincia di Enna | 
Capitolo o Saggio | 
Go to | 
| 2016 | 
Carte, gioco e destino in "Carmen" | 
Capitolo o Saggio | 
Go to | 
| 2016 | 
Sacred Music Production and Circulation in Sixteenth-Century Palermo: The Inventories of Giovanni Santoro (1550) and Luis Ruiz (1595) | 
Articolo in rivista | 
Go to | 
| 2016 | 
Musica nelle istituzioni religiose del meridione d’Italia: ipotesi di confronto fra le Cappelle Reali di Napoli e Palermo | 
Articolo in rivista | 
Go to | 
| 2015 | 
Fra Palermo e Napoli. Attività musicali presso la Reale Cappella Palatina di Palermo | 
Capitolo o Saggio | 
Go to | 
| 2015 | 
Donne e musica nelle istituzioni religiose di Palermo fra Rinascimento e Barocco | 
Contributo in atti di convegno pubblicato in volume | 
Go to | 
| 2015 | 
Music at Palermo’s San Martino delle Scale during the Late Sixteenth Century | 
Articolo in rivista | 
Go to | 
| 2014 | 
Nuove acquisizioni sull'attività dei polifonisti siciliani nelle chiese palermitane (XVI-XVII secolo) | 
Articolo in rivista | 
Go to | 
| 2014 | 
"Ti recitano meglio di un giullare": simulazione e comicità in "Gianni Schicchi" | 
Articolo in rivista | 
Go to | 
| 2014 | 
Women and Music at the Religious Institutions of Palermo (17th/18th Centuries): A Preliminary Overview | 
Abstract in atti di convegno pubblicato in volume | 
Go to | 
| 2013 | 
Francesco Paolo Neglia, direttore d'orchestra | 
Capitolo o Saggio | 
Go to | 
| 2013 | 
Mahler and Film: The Case of Woody Allen | 
Capitolo o Saggio | 
Go to | 
| 2012 | 
Musica Urbana. Musica e cerimonie all’aperto nella Palermo di Cinque e Seicento | 
Capitolo o Saggio | 
Go to | 
| 2011 | 
Musical Life in Palermo’s Ecclesiastical Institutions during the Baroque Era: the Jesuits and the collaboration with David Perez | 
Abstract non pubblicato | 
Go to | 
| 2011 | 
Musical activity of Sicilian composers in the ecclesiastical institutions of Palermo (1569-1655) | 
Abstract non pubblicato | 
Go to | 
| 2011 | 
Mahler and Film: The Case of Woody Allen | 
Abstract non pubblicato | 
Go to | 
| 2011 | 
La famiglia Grippaudo di Enna | 
Capitolo o Saggio | 
Go to | 
| 2010 | 
L'opera in breve: Nabucco | 
Capitolo o Saggio | 
Go to | 
| 2010 | 
Miguel A. Marín, Joseph Haydn y el cuarteto de cuerda, Madrid, Alianza Editorial, 2009 | 
Recensione in volume | 
Go to | 
| 2010 | 
Laura Moretti, Dagli Incurabili alla Pietà. Le chiese degli Ospedali Grandi di Venezia tra architettura e musica (1522-1790), Firenze, Olschki, 2008 | 
Recensione in volume | 
Go to | 
| 2010 | 
Fabrizio Della Seta, "...non senza pazzia". Prospettive sul teatro musicale, Roma, Carocci, 2008 | 
Recensione in volume | 
Go to | 
| 2010 | 
Produzione musicale e pratiche sonore nelle chiese palermitane fra Rinascimento e Barocco | 
Tesi di dottorato pre 2013 | 
Go to | 
| 2010 | 
I Gesuiti e la musica a Palermo fra Rinascimento e Barocco | 
Capitolo o Saggio | 
Go to | 
| 2010 | 
Música de García Fajer en Italia: el caso de la «Misa de Réquiem» conservada en Enna (Sicilia) | 
Capitolo o Saggio | 
Go to | 
| 2010 | 
Opera Ludica. Alcune riflessioni sul gioco a carte nel teatro musicale fra Ottocento e Novecento | 
Capitolo o Saggio | 
Go to | 
| 2010 | 
Palermo sonorissima: istituzioni ecclesiastiche, musicisti e committenza musicale nell’età di Filippo II (1556-1598) | 
Capitolo o Saggio | 
Go to | 
| 2010 | 
Musica e ordini religiosi a Palermo tra Cinque e Seicento: il caso delle cerimonie processionali | 
Proceedings | 
Go to | 
| 2010 | 
How Music can dominate Space. The Patronage of Music by Religious Orders in 16th- and 17th-century Palermo. | 
Proceedings | 
Go to | 
| 2009 | 
Ludus in Fabula: Music and Play in Stravinsky's "The Rake's Progress" (1951) | 
Proceedings | 
Go to | 
| 2009 | 
L’opera in breve: Madama Butterfly | 
Capitolo o Saggio | 
Go to | 
| 2008 | 
García Fajer en Italia y la Messa da requiem de la Chiesa Madre de Enna | 
Capitolo o Saggio | 
Go to | 
| 2008 | 
Sacred Music and Performance Practices in Ecclesiastical Institutions of Palermo during the Renaissance Period | 
Proceedings | 
Go to | 
| 2008 | 
"Pro Computo Musicae": Sacred Music in Palermo during the Baroque Era | 
Proceedings | 
Go to | 
| 2008 | 
“Poiché così voglio, e non altrimenti”: forme di individualismo e pratiche musicali nelle chiese di Palermo nel periodo rinascimentale | 
Capitolo o Saggio | 
Go to | 
| 2007 | 
Oreste Palmiero (a cura di), “Io ti baciavo in sogno”: Fogazzaro e i musicisti, Vicenza, Accademia Olimpica, 2004 | 
Recensione in volume | 
Go to | 
| 2007 | 
Musica sacra di García Fajer durante il soggiorno in Italia: il caso della “Messa da requiem” della Chiesa Madre di Enna | 
Proceedings | 
Go to | 
| 2007 | 
Anna Maria Busse Berger, Medieval Music and the Art of Memory, Berkeley, University of California Press, 2005 | 
Recensione in volume | 
Go to | 
| 2007 | 
Juan Josè Carreras - Bernardo García García (a cura di), The Royal Chapel in the time of the Habsburgs: music and court ceremony in early modern Europe, Woodbridge, The Boydell Press, 2005 | 
Recensione in volume | 
Go to | 
| 2006 | 
La Cappella Musicale della Chiesa Madre di Enna: pratiche musicali e continuità stilistica fra 1700 e 1900 | 
Proceedings | 
Go to | 
| 2004 | 
Francesco Paolo Neglia. La vita esemplare di un musicista ennese tra idealismo e classicismo | 
Monografia | 
Go to | 
| 2004 | 
Il fondo musicale della Chiesa Madre di Enna: Catalogo | 
Monografia | 
Go to |