Intelligenza Emotiva, Coping E Credenze Degli Insegnanti: Chiavi Per Prevenire La Dispersione Scolastica.
- Authors: Ferrara, G.; Pedone, F.; Moscato, M.
- Publication year: 2025
- Type: Articolo in rivista
- OA Link: http://hdl.handle.net/10447/693065
Abstract
Il presente studio affronta il tema dell’abbandono scolastico, riconosciuto dalla letteratura scientifica come una delle principali sfide del sistema educativo, con rilevanti implicazioni sociali ed economiche. Oltre ai fattori socio-economici, alla qualità dell’insegnamento e alla motivazione degli studenti, viene analizzato un aspetto meno esplorato: l’influenza delle credenze implicite degli insegnanti sulle pratiche didattiche e sulle relazioni con gli studenti. La ricerca indaga il ruolo dell’intelligenza emotiva, delle strategie di coping e della qualità della relazione insegnante-studente, attraverso tre strumenti standardizzati (TEIQue, COPE-NVI e STRS), su un campione di 1.141 docenti di diversi ordini scolastici. I dati raccolti sono stati analizzati statisticamente per valutare le associazioni tra le variabili. I risultati confermano le ipotesi iniziali, evidenziando come promuovere la consapevolezza emotiva e strategie di coping efficaci tra gli insegnanti possa migliorare il clima scolastico e contribuire a prevenire l’abbandono scolastico.
