Skip to main content
Passa alla visualizzazione normale.

VALERIA DI MARTINO

Gli atteggiamenti dei futuri insegnanti di sostegno verso l’inclusione: uno studio longitudinale

Abstract

Il presente contributo si propone di indagare gli atteggiamenti e le percezioni che i futuri insegnanti di sostegno dei diversi ordini di scuola hanno nei confronti della disabilità. A tal fine è stato condotto una ricerca longitudinale con 2238 futuri insegnanti di scuola dell'infanzia, primaria, secondaria di primo e secondo grado iscritti al sesto ciclo del Corso di specializzazione per le attività di supporto dell'Università degli Studi di Palermo, a cui è stato somministrato il questionario OFAID (Fiorucci, 2019). I risultati mostrano punteggi medi complessivi più alti nella rilevazione iniziale rispetto alla rilevazione finale e di follow-up. Più nello specifico, i futuri insegnanti di sostegno delle scuole secondarie di primo e secondo grado ottengono punteggi significativamente più alti rispetto ai colleghi della scuola primaria e dell’infanzia.