A Brief Inquiry into the History of Everyday Aesthetic Ideas. Care of the Home in the Thought of Socrates and Xenophon
- Authors: Elisabetta Di Stefano
- Publication year: 2025
- Type: Articolo in rivista
- OA Link: http://hdl.handle.net/10447/671423
Abstract
Nata come una sotto disciplina nell'ambito dell'estetica anglo-americana, l'Everyday Aesthetics ha rivoluzionato le indagini estetiche tradizionali, spostando l'attenzione verso le pratiche e gli oggetti comuni. Questa corrente filosofica, inizialmente affermatasi negli Stati Uniti, ha trovato risonanza nella ricerca europea, ampliando il proprio campo d'indagine e introducendo diversi approcci interpretativi. Tuttavia, all'interno di questo crescente dibattito, la dimensione storica dell'Everyday Aesthetics rimane poco esplorata. Questo contributo si propone di colmare tale lacuna, approfondendo le origini storiche dell'estetica occidentale e focalizzandosi sulle nozioni di cura della casa nel pensiero di Socrate e Senofonte, due eminenti filosofi greci. Adottando un approccio storico ispirato a Władysław Tatarkiewicz, l’articolo propone un’indagine storica volta a individuare tracce di estetica del quotidiano nel pensiero greco. Attraverso l’analisi dei Memorabili e dell’Economico di Senofonte, si evidenzia come i concetti di ordine e bellezza, generalmente interpretati dalla filosofia antica in un contesto metafisico, siano applicati dal Socrate di Senofonte e da Senofonte stesso agli oggetti e alle pratiche della vita quotidiana, in particolare alla cura della casa. Riconoscendo un’estetica implicita nelle pratiche quotidiane, questa prospettiva storica arricchisce le discussioni contemporanee all’interno dell’Everyday Aesthetics, in particolare per quanto riguarda la pulizia, l’ordine e la cura domestica.