Skip to main content
Passa alla visualizzazione normale.

PIETRO COLLETTA

Publications

Date Title Type Record
2024 L’ambiguità onomastica nelle profezie medievali: un’indagine sui testi storiografici del regno di Sicilia Articolo in rivista Go to
2024 Le chiavi del cor di Federigo: Pier della Vigna tra politica e letteratura Capitolo o Saggio Go to
2023 Antroponimi nell’ars dictaminis e nella poesia latina di età sveva: giochi, sequenze e interpretatio nominis Articolo in rivista Go to
2021 La storiografia del XIV e XV secolo in Sicilia Capitolo o Saggio Go to
2020 Il De gestis Siculorum di Nicolò Speciale: prime ricognizioni sulla tradizione manoscritta Articolo in rivista Go to
2020 Antonino Grillone. Una vita per lo studio e per l'insegnamento Articolo in rivista Go to
2020 Note critiche al testo del De gestis Siculorum di Nicolò Speciale Articolo in rivista Go to
2019 Ars dictaminis e riuso testuale: il primato di Roma in alcuni documenti di Ludovico il Bavaro Articolo in rivista Go to
2019 Episodi della guerra del Vespro in Ramon Muntaner e nelle cronache latine di Sicilia Articolo in rivista Go to
2019 Ramon Muntaner e il regno di Sicilia Capitolo o Saggio Go to
2018 Monarchia, città e feudalità nel Mezzogiorno italiano del basso medioevo Articolo in rivista Go to
2017 Un’epistola di Federico II: testo latino e versioni siciliana e catalana a confronto Articolo in rivista Go to
2014 Un compendio inedito di storia siciliana conservato a Besançon Articolo in rivista Go to
2013 Memoria di famiglia e storia del regno in un codice di casa Speciale conservato a Besançon Articolo in rivista Go to
2013 Osservazioni sull’inedita cronaca De acquisicione insule Sicilie Articolo in rivista Go to
2011 Storia cultura e propaganda nel regno di Sicilia nella prima metà del XIV secolo: la Cronica Sicilie Monografia Go to
2011 Cronica Sicilie, codice Fitalia e altri documenti fra città e Corte Articolo in rivista Go to
2007 Saggio critico di aggiornamento bibliografico Capitolo o Saggio Go to
2007 La cronaca De acquisicione insule Sicilie e il suo volgarizzamento. Appunti di ricerca Articolo in rivista Go to
2006 Per una nuova edizione della Cronica Sicilie di anonimo del Trecento Articolo in rivista Go to
2005 Sull’edizione della Cronica Sicilie di anonimo del Trecento a cura di Rosario Gregorio Articolo in rivista Go to
2005 Strategia d’informazione e gestione del consenso nel regno di Sicilia: la sepoltura di Federico III Articolo in rivista Go to
2004 Relazione sulla Nuova Spagna: il memoriale dell’agostiniano Pedro Nieto (1628) Monografia Go to