| 2018 |
The role of organizational trust and organizational support on employees’ well-being |
Articolo in rivista |
Go to |
| 2012 |
La rilevazione di stress lavoro-correlato come premessa dell'intervento di ricerca-azione per il miglioramento del benessere organizzativo. Dati e considerazioni su un intervento presso una azienda ospedaliera in cambiamento |
Proceedings |
Go to |
| 2011 |
Le motivazioni a prestare Servizio Civile Nazionale: uno studio esplorativo condotto con gli aspiranti volontari presso l'Università degli Studi di Palermo |
Articolo in rivista |
Go to |
| 2011 |
LA RICERCA-INTERVENTO SULLA QUALITA' E LA SALUTE ORGANIZZATIVA. RIFLESSIONI METODOLOGICHE A PARTIRE DA ALCUNE ESPERIENZE DI RICERCA IN CAMPO SANITARIO E EDUCATIVO |
Tesi di dottorato pre 2013 |
Go to |
| 2011 |
La salute organizzativa nei contesti sanitari: Un’esperienza di ricerca-intervento. |
Articolo in rivista |
Go to |
| 2010 |
Simbolizzazioni e costruzione del setting formativo: verso un modello psicologico della qualità universitaria |
Proceedings |
Go to |
| 2010 |
Salute organizzativa e qualità dei servizi. Riflessioni su un'esperienza di ricerca-intervento psicosociale in ambito sanitario |
Proceedings |
Go to |
| 2009 |
Bien-être au travail et qualité des services fournis aux utilisateurs: une recherche-action à l’intérieur d’un centre hospitalier italien. |
Proceedings |
Go to |
| 2009 |
Ricerca-intervento e formazione psicosociologica per il miglioramento della qualità dei servizi pubblici: prospettive a partire da una esperienza in un distretto di corte di appello. |
Proceedings |
Go to |
| 2009 |
Il contributo della formazione negli interventi per la qualità della pubblica amministrazione. Considerazioni intorno ad un intervento realizzato presso il Distretto di Corte di Appello di Palermo |
Altro |
Go to |
| 2008 |
La qualità nei servizi dalla diagnosi all'intervento: principali problematiche e possibile utilità di un approccio psicosociale |
Proceedings |
Go to |
| 2008 |
L'assicurazione della qualità in Università: elementi di scenario in Europa ed in Italia |
Capitolo o Saggio |
Go to |
| 2008 |
Per un approccio psicosociale alla qualità in Università |
Capitolo o Saggio |
Go to |
| 2008 |
La qualità del servizio civile nazionale: prospettive, criticità e possibili interventi per l'avvio di processi di empowerment individuale, organizzativo e di comunità |
Proceedings |
Go to |
| 2008 |
La rilevazione di qualità percepita come intervento psicosociale: l'avvio di un progetto di miglioramento in Università |
Capitolo o Saggio |
Go to |
| 2007 |
Stereotipi sociali e pregiudizi |
Capitolo o Saggio |
Go to |
| 2007 |
La formazione dell'agente di sviluppo di comunità: proposte e riflessioni |
Capitolo o Saggio |
Go to |
| 2007 |
Lo studio psicosociale dei gruppi e l’intervento con i gruppi: alcune riflessioni ed alcune categorie utili ad introdurre il discorso |
Capitolo o Saggio |
Go to |
| 2007 |
Elementi di psicologia sociale dei gruppi |
Capitolo o Saggio |
Go to |
| 2006 |
La qualità della vita e il progetto migratorio nelle narrazioni autobiografiche delle donne romene: un’esperienza di ricerca-intervento in un servizio sanitario |
Proceedings |
Go to |
| 2006 |
Il focus group come strumento per conoscere le reali esigenze dei cittadini e promuoverne la “partecipazione” alla gestione della salute. Un’esperienza di ricerca in un’azienda ospedaliera siciliana |
Proceedings |
Go to |
| 2006 |
Donne migranti |
Proceedings |
Go to |
| 2006 |
L'approccio psicosociale alla customer satisfaction in sanità. Un contributo di ricerca |
Proceedings |
Go to |
| 2006 |
La qualità nei servizi sanitari: uno studio sugli approcci più usati in italia |
Proceedings |
Go to |
| 2006 |
L’approccio narrativo in formazione: un inquadramento teorico ed epistemologico |
Articolo in rivista |
Go to |