Artisti, artieri e comunità . Tradizione e avanguardia nello spazio pubblico di Gibellina.
- Authors: Costanzo, C.
- Publication year: 2024
- Type: Articolo in rivista
- OA Link: http://hdl.handle.net/10447/685983
Abstract
Il saggio indaga la fertile relazione instauratasi tra artisti, artieri e comunità a Gibellina nella dialettica tra tradizione e avanguardia con un’attenzione speciale per la sfera pubblica. Viene ribadita la vocazione di Gibellina a capitale delle arti contemporanee, in sintonia con le molteplici sfaccettature ed espressioni della creatività (architettura, poesia, teatro, arti visive, museologia, urbanistica, artigianato) concretizzatesi a partire dal terremoto del 1968 cui seguì una ricostruzione, polarizzata tra trauma della distruzione e utopia della rinascita, che ha pochi paragoni. Il contributo si focalizza sugli esiti più felici della collaborazione di artisti autorevoli, come Carla Accardi e Pietro Consagra, con le maestranze locali e individua in questa sinergia un forte tema identitario, capace di fungere da motore per nuove forme di ritualità collettiva condivisa.