Anna e Gioacchino, genitori della Vergine, nel poemetto «Maria» di Rosvita di Gandersheim
- Authors: Bisanti, A.
- Publication year: 2025
- Type: Capitolo o Saggio
- OA Link: http://hdl.handle.net/10447/686523
Abstract
«Maria», il primo degli otto poemetti agiografici di Rosvita di Gandersheim, racconta della nascita, dell’infanzia e della fanciullezza della Vergine Maria, fino alla fuga in Egitto. La prima sezione del poemetto è dedicata alle vicende dei suoi genitori Anna e Gioacchino. In questo intervento, dopo un’iniziale rassegna critica e bibliografica, viene analizzata tale sezione, soprattutto in rapporto al modello di riferimento che Rosvita ha utilizzato per la composizione del poemetto, ossia il Vangelo apocrifo dello Pseudo-Matteo. Dal confronto tra alcuni passi paralleli emerge la tecnica di rielaborazione e di "amplificatio" seguita dall’ancor giovanissima scrittrice tedesca.