Skip to main content
Passa alla visualizzazione normale.

ALDO BRIGAGLIA

Curriculum and Research

Publications

Date Title Type Record
2021 The “Circolo Matematico di Palermo” and the First World War: The crisis of scientific internationalism: a view through the unedited correspondence of De Franchis with Edmund Landau and other mathematicians Articolo in rivista Go to
2018 Historical Notes on Star Geometry in Mathematics, Art and Nature Capitolo o Saggio Go to
2014 The Annali di Matematica and the Rendiconti del Circolo Matematico di Palermo: two different steps in the dissemination and progress of mathematics in Italy Capitolo o Saggio Go to
2013 Il programma di Erlangen di Felix Klein: origini e sviluppi successivi Proceedings Go to
2013 Picard et les géomètres italiens: histoire des deux prix Bordin Proceedings Go to
2013 Per una biografia scientifica di Corrado Segre Articolo in rivista Go to
2012 Luigi Cremona's Years in Bologna: From Research to Social Commitment Capitolo o Saggio Go to
2012 Mario Pieri e la Scuola di Corrado Segre Capitolo o Saggio Go to
2012 Apollonius de Pergé, Coniques. Tome 4: Livres VI et VII. Commentaire historique et mathématique. Édition et traduction du texte arabe by Roshdi Rashed Recensione in rivista Go to
2012 Dall'inversione alle trasformazioni quadratiche Proceedings Go to
2012 Le scienze matematiche in Sicilia dal riformismo settecentesco all'unità nazionale Proceedings Go to
2011 Emmy Noether. The mother of algebra Capitolo o Saggio Go to
2011 The Luigi Cremona Archive of the Mazzini Institute of Genoa Articolo in rivista Go to
2010 L'opera politica di Luigi Cremona attraverso la sua corrispondenza II Il crollo delle speranze e il lavoro organizzativo Articolo in rivista Go to
2010 L'influenza di Peano sulla matematica palermitana Proceedings Go to
2010 Saccheri vu par Corrado Segre en Italie et par Mansion et Bosmans en Belgique Articolo in rivista Go to
2010 L'opera politica di Luigi Cremona attraverso la sua corrispondenza, Prima Parte. Gli anni dell'entusiasmo e della creatività Articolo in rivista Go to
2010 Dalla riga e il compasso alla Geometria Dinamica: considerazioni comparative sull'uso degli strumenti in matematica Capitolo o Saggio Go to
2009 La similitudine nella scuola secondaria: un percorso didattico multidisciplinare Articolo in rivista Go to
2009 I matematici italiani e i "misteri riemanniani". La geometria italiana della prima metà del XX secolo tra intuizione e rigore Altro Go to
2009 Descates and the "impossible" constructions with ruler and compass Altro Go to
2009 Italian Mathematical Journals in the second half of 19th century and the development of Italian mathematical community. In: Mathematiques et périodiques: problématiques at Méthodes. Altro Go to
2008 Intuition and rigor in mathematics education (reaction to Tirosh and Tsamir plenary lecture) Proceedings Go to
2007 Science and Imagination: n-dimensional geometry in 19th century Proceedings Go to
2007 Introduzione Capitolo o Saggio Go to
2007 Matematica, dimostrazione, verità: qualche considerazione Capitolo o Saggio Go to
2007 An Overview on Italian Arithmetic after the Disquisitiones Arithmeticae Capitolo o Saggio Go to
2007 Per una biografia di Carlo Somigliana Curatela Go to
2007 Il Carteggio Cremona-Tardy Curatela Go to
2007 La mamma dell'algebra Capitolo o Saggio Go to
2006 Matematica, Immaginazione, e Modelli: la Comuniocazione dell'Idea di Iperspazio da Helmholtz a Flatland Proceedings Go to
2006 Il Circolo Matematico che diede lustro e poi Fastidio a Palermo Articolo in rivista Go to
2006 Luigi Cremona e la nuova scuola della nuova Italia: dagli obiettivi ai contenuti e alla loro valutazione Proceedings Go to
2006 Da Cremona a Castelnuovo. Continuità e discontinuità nella visione della scuola. Capitolo o Saggio Go to
2006 Il Circolo Matematico che dette lustro e poi fastidio a Palermo Seconda Parte Articolo in rivista Go to
2005 Introduzione Capitolo o Saggio Go to
2005 Matematica per crescere Monografia Go to
2005 Foundations of geometry in Italy before Hilbert Altro Go to
2004 La Matematica per crescere. Corso di matematica per la Scuola Secondaria di primo grado. Il computer per la Geometria Monografia Go to
2004 The Italian school of algebraic geometry and Abel's legacy Capitolo o Saggio Go to
2004 Veronese e la teoria degli iperspazi Proceedings Go to
2004 La Matematica per crescere. Corso di matematica per la Scuola Secondaria di primo grado Monografia Go to
2004 I software geometrici e la tradizione euclidea. Rottura o continuità? Articolo in rivista Go to
2004 Due modi diversi di essere caposcuola Proceedings Go to
2004 Il movimento e le macro in Cabri Géomètre Proceedings Go to
2004 La Matematica per crescere. Corso di Matematica per la Scuola Secondaria di primo grado Monografia Go to
2004 Remarks on the relations between the Italian and American schools of algebraic in the first decades of the 20th century Articolo in rivista Go to
2004 La Matematica per crescere. Corso di matematica per la Scuola Secondaria di primo grado Monografia Go to
2004 L'opera matematica Capitolo o Saggio Go to