Spaced Learning
- Authors: Anello Francesca
- Publication year: 2024
- Type: Capitolo o Saggio
- OA Link: http://hdl.handle.net/10447/675263
Abstract
Lo Spaced Learning (SL), o apprendimento intervallato, trova la sua origine negli studi e nei risultati della ricerca neuroscientifica, che hanno cercato di comprendere sia i meccanismi implicati nell’apprendimento sia le modalità didattiche più efficaci nell’utilizzare al massimo la plasticità cerebrale. Nel contributo si evidenziano i fondamenti teorici più rilevanti, anche in rapporto alle dimostrazioni in campo neurobiologico e alle (poche) applicazioni in campo educativo per la scuola primaria. L'ipotesi di lavoro, per validare lo SL nella scuola primaria, è frutto di un’accurata riflessione sul suo impatto nei processi di insegnamento, nonché della consapevolezza di vantaggi e limiti, che sono stati rilevati dal gruppo di insegnanti che hanno utilizzato l’apprendimento intervallato in un'indagine quasi-sperimentale.