Skip to main content
Passa alla visualizzazione normale.

ARMANDO ANTISTA

Curriculum and Research

ANTISTA ARMANDO

ARMANDO ANTISTA

 (CEAR-11/A)

Architettura

Subjects

Academic Year Subject identification code Subject name ECTS Course of study
2024/2025 00916 STORIA DELL'ARCHITETTURA 8 ARCHITETTURA E PROGETTO NEL COSTRUITO
2024/2025 23576 VISUAL HISTORY 6 TECNOLOGIE DIGITALI PER L'ARCHITETTURA

Publications

Date Title Type Record
2024 «Di marmo rosso lustro con vene bianche». A Stone for Architecture in San Marco d’Alunzio in the seventeenth Century Capitolo o Saggio Go to
2024 Introduzione a Nelle terre del gelso Capitolo o Saggio Go to
2024 Sicilian Lithics. Between built heritage and contemporareity Curatela Go to
2024 Progetti “romani” per Malta: un disegno per la facciata della Biblioteca della Valletta Articolo in rivista Go to
2024 Il rinnovamento dell’architettura religiosa: processi costruttivi e aspetti compositivi Capitolo o Saggio Go to
2024 A Geometric Analysis of Masonry Sail Vaults at the Magistral Palace, Valletta, for the Study of Maltese Stereotomy Articolo in rivista Go to
2024 Tra nuove e antiche invarianti. La Mostra d'Oltremare come "acceleratore progettuale" Capitolo o Saggio Go to
2024 STEFANO E SEBASTIANO ITTAR : rappresentare, progettare e costruire l'architettura fra tardobarocco e neoclassicismo (1765 -1848) Monografia Go to
2024 Nelle terre del gelso. Architettura del Cinquecento nel territorio del Val Demone, tra Messina e Palermo Curatela Go to
2023 «È stimata la migliore della Provinzia»: la chiesa del collegio gesuitico della Valletta e le sue vicende costruttive nella prima metà del Seicento Articolo in rivista Go to
2023 Fratture, dispute, alleanze, gerarchie: Dinamiche professionali nel cantiere maltese (sec. XVII-XVIII) Contributo in atti di convegno pubblicato in volume Go to
2023 Una chiesa scomparsa “dentro della nuova, assai più magnifica”. Progetti e ricostruzioni della cattedrale di Mdina tra Medioevo ed Età Moderna Articolo in rivista Go to
2023 Infrastrutture per il commercio sul fronte a mare de La Valletta tra XVII e XVIII secolo Capitolo o Saggio Go to
2023 STRADE CON FONDALE NELLE NUOVE FONDAZIONI E RIFONDAZIONI URBANE IN SICILIA (XVII-XVIII SEC.) Articolo in rivista Go to
2023 Masonry Sail Vaults in Maltese Architecture: Geometrical Analysis for the Study of Building Processes Articolo in rivista Go to
2023 Building the frontier: ARCHITECTURE IN MALTA BETWEEN THE XVITH AND THE XVIITH CENTURY Monografia Go to
2022 Recensione di Mevrick Spiteri, The Houses of Baroque Valletta 1650-1750. Property redevelopment from records of the Officio delle Case: socio-economic reflections on civil buildings, (Malta, Midsea Books, 2021) Recensione in rivista Go to
2022 Costruire la frontiera : l’architettura a Malta fra XVI e XVII secolo Monografia Go to
2022 Renaissance Itineraries between Nebrodi and Peloritani: Architectural Heritage, History and Technology Articolo in rivista Go to
2022 Costruire in pietra da taglio a Malta in età moderna. La scala della Biblioteca della Valletta Capitolo o Saggio Go to
2022 Libertà, lavoro e architettura negli edifici-simbolo della giovane nazione americana. Attualità di un dibattito : intervista a Mabel Wilson (GSAPP, Columbia University) Contributo a forum/dibattito, Introduzione Go to
2021 Villa Wallis-Salerno a Palermo Capitolo o Saggio Go to
2021 Revenant architecture: the values and significance of reused elements in the reconstruction of Sicilian cities (17th-18th century) Contributo in atti di convegno pubblicato in volume Go to
2021 Il portale scomparso della chiesa di Santa Maria di Gesù a San Piero Patti: tardogotico e rinascimento in una serie tipologica tra Nebrodi e Peloritani Articolo in rivista Go to
2021 ALCUNE CONSIDERAZIONI SULL’ARCHITETTURA CIVILE A SIRACUSA E NEGLI IBLEI FRA XV E XVI SECOLO Articolo in rivista Go to
2021 ARCHITETTURE PER LA VITA. Palazzi e dimore dell’ultimo gotico tra XV e XVI secolo Curatela Go to
2021 COSTRUIRE LA FRONTIERA : l’architettura a Malta fra XVI e XVII secolo Monografia Go to
2020 Oltre le mura della Valletta: architettura religiosa a Malta nella prima metà del Seicento Articolo in rivista Go to
2017 Cosmpolitismo e architettura nella prima metà del Seicento a Malta. Il cantiere dell’Auberge de Provence a Valletta Capitolo o Saggio Go to
2017 Un rilievo di Vincenzo Sinatra per il feudo di San Lorenzo a Noto Articolo in rivista Go to
2016 Documenti per la storia dell'architettura Monografia Go to
2015 Disegni di progetto per la chiesa di Santa Maria di Porto Salvo a La Valletta. Un’ipotesi attributiva Articolo in rivista Go to
2013 Tre città per una comunità: note sulle rifondazioni di Malpasso in Sicilia Capitolo o Saggio Go to
2013 Canicattini Bagni Scheda di catalogo, repertorio o corpus Go to
2013 Montemaggiore Belsito Scheda di catalogo, repertorio o corpus Go to