Il paesaggio come racconto. Archetipi, prospettive, visioni nel contesto siciliano
- Authors: Tuzzolino G.F.
- Publication year: 2025
- Type: Capitolo o Saggio
- OA Link: http://hdl.handle.net/10447/681486
Abstract
È importante riflettere sul rapporto tra luogo e racconto, sulle implicazioni estetiche indotte dalla logica dell’abitare nel paesaggio, in cui figure e oggetti, insieme, costruiscono inconsapevoli strutture di significati formali. Così, il racconto dei luoghi e la narrazione che in essi si svolge fanno comprendere come sempre esista un legame inscindibile tra l’uomo e lo spazio. Per tracciare possibili linee di un racconto della Sicilia, è utile provare a ragionare sul carattere di questa terra, comprendere i significati di una storia fatta di vicende umane, attraversamenti, ma anche di trasformazioni fisiche o modificazioni naturali del territorio. Storia fatta di complessità e molteplicità che si sciolgono in ogni occasione di narrazione.