Skip to main content
Passa alla visualizzazione normale.

MASSIMO STARITA

Dovere di soccorso in mare e diritto internazionale nella recente giurisprudenza italiana

Abstract

Per tutto il Novecento le norme di diritto internazionale sul dovere di soccorso in mare sono rimaste ai margini degli interessi degli studiosi. Esse non suscitavano, in effetti, particolari problemi interpretativi. Norme “elementari”, si potrebbe dire, alla cui vocazione umanitaria, di immediata comprensione, corrispondeva un contenuto piuttosto chiaro. Oggi non è più così. Il soccorso in mare è oggetto di prassi applicative complesse e suscita controversie interpretative, impegnando sempre più giurisprudenza e dottrina in uno sforzo di inquadramento non sempre semplice, operato per di più in un contesto sociale caratterizzato da una crescente polarizzazione del dibattito tra le forze politiche, sui mass media e sui social network. Il proposito di queste poche pagine è soffermarsi sul contributo –davvero notevole – offerto dalla recente giurisprudenza italiana all’inquadramento del dovere di soccorso, e in particolare su tre pronunce della Corte di cassazione.