La Sicilia nel primo decennio unitario. Il partito regionista e l’impegno politico degli economisti isolani
- Authors: Simon, F
 - Publication year: 2013
 - Type: Articolo in rivista (Articolo in rivista)
 - OA Link: http://hdl.handle.net/10447/105463
 
Abstract
L’articolo approfondisce l’azione politica e parlamentare del “Partito regionista”, un movimento d’ispirazione autonomista sorto al momento dell’annessione della Sicilia al Regno d’Italia, che rivendicò per l’isola un’ampia autonomia regionale all’interno delle nuove istituzioni unitarie. Fondatori e leader di questa formazione furono Francesco Ferrara e gli economisti della scuola liberale siciliana che, durante il decennio 1860-70, con le loro idee economiche ne ispirarono il programma e le scelte politiche.
