Skip to main content
Passa alla visualizzazione normale.

ANDREA SCIASCIA

The Begging Peripheries Between Fragility and Beauty

Abstract

Il testo esplora la centralità delle periferie nel pensiero di Papa Francesco, che le vede come punti di osservazione privilegiati per comprendere il mondo e la Chiesa. In "Evangelii gaudium", Francesco sostiene che le periferie sono luoghi di inclusione e di nuova evangelizzazione, richiamando l'immagine della Nuova Gerusalemme come modello di città giusta e accogliente. Architetti e urbanisti sono chiamati a pensare a spazi che favoriscano l'integrazione e il riconoscimento dell'altro. Le periferie diventano un laboratorio di creatività e innovazione, dove si possono costruire nuove forme di solidarietà e connessione. Il testo riflette sulle fragilità e l'enorme potenziale delle periferie, esseri appena nati che possono diventare il luogo ideale in cui costruire una società più giusta.