Gli Obrajes. Governo, lavoro e contabilità negli spazi ispanoamericani nel XVIII secolo
- Authors: Rossi, R.
- Publication year: 2025
- Type: Monografia
- OA Link: http://hdl.handle.net/10447/688764
Abstract
Gli obrajes, manifatture tessili presenti nei territori coloniali ispanoamericani del XVIII secolo, furono al tempo stesso officine produttive e strumenti di governo. Questo volume ne ripercorre la storia, mostrando come intrecciassero coercizione e salario, economia locale e razionalità imperiale, feudalesimo e capitalismo nascente. Basato su un’ampia ricerca d’archivio e ispirato alle teorie di Michel Foucault, il volume interpreta l’obraje come dispositivo economico, politico e simbolico. Attraverso spazio, disciplina e contabilità , queste officine produssero non solo tessuti, ma anche corpi docili e soggettività lavorative, offrendo una chiave originale per comprendere la modernità coloniale e le origini del capitalismo globale.
