Simboli della professione, strumenti di autenticità , espressioni artistiche: signa e sottoscrizioni notarili nei testamenti siciliani del XIV e XV secolo
- Authors: Russo, Maria Antonietta
- Publication year: 2024
- Type: Capitolo o Saggio
- OA Link: http://hdl.handle.net/10447/669745
Abstract
Attraverso l’esame dei signa e delle sottoscrizioni vergate nei testamenti nel Tabulario di Santa Maria del Bosco di Calatamuro conservato presso l’Archivio di Stato di Palermo, il saggio fornisce uno spaccato del notariato nella Sicilia Occidentale. L’elevato numero di atti in cui il monastero risulta erede universale o legatario di ingenti beni ne giustifica la conservazione nel Tabulario e chiarisce la presenza di una notevole varietà di piazze. Incrociando i risultati dell’analisi dei contrassegni, accorpati per tipologia, con le piazze e le abilitazioni notarili è stato possibile delineare dei tratti comuni riconducibile alle singole piazze, come avviene, ad esempio, per i rogatari di Corleone.