Gli orientamenti della giurisprudenza e il loro valore di 'precedente' dinnanzi all'arbitro bancario finanziario
- Authors: Russo, F.
- Publication year: 2025
- Type: Articolo in rivista
- OA Link: http://hdl.handle.net/10447/692926
Abstract
Il contributo analizza il valore delle decisioni dell’Arbitro Bancario Finanziario (ABF) come “precedente” nell’ambito del sistema giuridico italiano. Dopo aver inquadrato l’ABF tra gli strumenti di Alternative Dispute Resolution di tipo aggiudicativo e non vincolante, l’articolo esamina i limiti e le peculiarità del procedimento rispetto al giudizio ordinario, soffermandosi sul carattere solo latamente prognostico delle decisioni ABF. Viene approfondito il rapporto tra gli orientamenti della giurisprudenza ordinaria e quelli dei collegi ABF, evidenziando come, in assenza di un vincolo normativo, tali orientamenti assumano valore di “persuasive source” piuttosto che di fonte vincolante. L’analisi si conclude sottolineando l’importanza della coerenza tra le decisioni ABF e la giurisprudenza, sia per favorire l’adempimento spontaneo delle decisioni sia per garantire stabilità e autorevolezza al sistema, pur riconoscendo la legittimità di eventuali scostamenti motivati nell’ottica di un dialogo evolutivo tra interpreti.
