Skip to main content
Passa alla visualizzazione normale.

PIERFRANCESCO PALAZZOTTO

La nascita del Mito

Abstract

L’articolo espone brevemente le ragioni che hanno portato Palermo a partire dai primi anni dell’Ottocento alla rivalutazione dell’architettura normanna con la conseguente diffusione degli studi appositi e la realizzazione di restauri e nuovi edifici in stile neomedievale. In tale periodo viene coniato il termine “arabo-normanno”, relativo allo stile dei monumenti di epoca medievale indifferentemente dall’epoca di fondazione. Nella seconda metà del secolo il processo associativo tra l’epopea normanna, ormai mitologica, e la ex capitale del regno si consolida e culmina con i padiglioni dell’Esposizione Nazionale di Palermo nel 1891 e, tra le altre cose, con numerosi restauri di chiese normanne.