La nullità degli atti di autonomia privata per violazione di principî o diritti costituzionali: tutela costituzionale dei diritti civili o tutela civile dei diritti fondamentali? (ovvero sulla necessità di un test concettuale)
- Authors: Espinoza Espinoza, J.; Piraino, F.
- Publication year: 2025
- Type: Articolo in rivista
- OA Link: http://hdl.handle.net/10447/690408
Abstract
Il saggio sottopone a un confronto il sistema privatistico peruviano e quello italiano sulla delicata questione dell’applicazione diretta dei principî e dei diritti inviolabili persona in funzione di limite dell’autonomia privata e in chiave di invalidazione del contratto. Nonostante le diversità ordinamentali, i due sistemi privatistici mostrano significativi elementi di convergenza. In entrambi si rinviene la tendenza a impiegare i principî e i diritti inviolabili della persona in maniera non controllata, sovente pervenendo a soluzione applicative discutibili, perché eccessivamente limitative dell’autonomia privata, oppure a soluzione applicative condivisibili, ma argomentabili, piuttosto che sulla base di principî e i diritti inviolabili, mediante dispositivi tradizionali del diritto civile, come l’ordine pubblico e il buon costume, soltanto intesi in senso più moderno e dinamico.
