Presenze simultanee fra oriente e occidente
- Authors: Macaluso, Luciana
- Publication year: 2024
- Type: Capitolo o Saggio
- OA Link: http://hdl.handle.net/10447/665967
Abstract
Il saggio ragiona sul concetto di simultaneità nella composizione architettonica e urbana e sulle stratificazioni fisiche e di significati. A partire da due progetti di Ludovico Quaroni, la Chiesa Madre di Gibellina e la moschea a Roma (concorso del 1976), si approfondiscono le contaminazioni culturali che portano, nel primo caso, alla consapevole rinuncia della specificità liturgica cattolica, una vera e propria sperimentazione, e, nell'altro, a una traduzione in chiave contemporanea del tema antico della moschea. La composizione "reinventa" (trova e rinnova) e cambia il senso delle parti che convivono, anche in contraddizione, rappresentando universi simultanei, fra i quali si insediano dimensioni intermedie.