Skip to main content
Passa alla visualizzazione normale.

LUCIANA MACALUSO

Stratificazioni, inclusione e porosità

Abstract

A partire da alcuni dati geolocalizzati elaborati dal Comune di Palermo, si studia come la presenza dei migranti nel centro storico di Palermo possa essere l'occasione per una rigenerazione urbana e per un consolidamento degli edifici all'insegna della multiculturalità. A una stratificazione di abitudini corrisponde una stratificazione fisica della città in buona parte da comprendere che è una profonda lezione di come l'architettura possa includere le differenze, l'eterogeneità degli usi e, più in generale, la complessità del reale.