Uno strumento strategico nelle attività di tirocinio per la formazione del docente inclusivo all’università degli studi di Palermo
- Authors: Longo, L.; Di Carlo, D.R.
- Publication year: 2025
- Type: Articolo in rivista
- OA Link: http://hdl.handle.net/10447/692852
Abstract
Le normative nazionali ed internazionali sull’inclusione hanno posto particolare enfasi sull’importanza di attuare politiche educative volte a migliorare la qualità della formazione dei futuri insegnanti di sostegno. In questo processo i percorsi di formazione dei docenti ricoprono un ruolo centrale, il cui principale obiettivo è sviluppare nel futuro insegnante di sostegno l’abilità di collegare i saperi da insegnare con le metodologie didattiche specifiche per insegnare, offrendo di fatto un’immersione nella complessità delle pratiche professionali. Il tirocinio, in tal senso, si colloca a cavallo tra esperienza professionalizzante e pratica lavorativa e rappresenta il banco di prova per i futuri insegnanti di sostegno. Lo scopo del contributo è presentare e descrivere uno strumento strategico, proposto e implementato durante le attività di tirocinio indiretto, previste nell’ambito del IX ciclo del Corso di Specializzazione per il sostegno, il cui obiettivo è stato quello di promuovere competenze progettuali nei futuri insegnanti di sostegno. Dai primi risultati è emerso un quadro positivo rispetto alla formazione inclusiva dei futuri insegnanti di sostegno, indispensabile per promuovere una comunità educante in grado di valorizzare le differenze di tutti e di ciascuno.
