Il docente universitario tra ricerca didattica e compiti organizzativi: un’indagine esplorativa sulla leadership nel Corso di Studi in Scienze della Formazione Primaria di Palermo
- Authors: Longo L.; Di Martino V.; Di Carlo D. R.
- Publication year: 2025
- Type: Capitolo o Saggio
- OA Link: http://hdl.handle.net/10447/683774
Abstract
Le Università sono organizzazioni complesse che richiedono al docente universitario un continuo aggiornamento sul piano della didattica e della ricerca, ma sempre più spesso anche competenze manageriali articolate. La leadership rappresenta una componente essenziale della competenza professionale del docente universitario se si considera che la stessa efficacia didattica dipende in larga misura dalla capacità del leader di abitare consapevolmente e autorevolmente il contesto relazionale che si crea nel gruppo di colleghi e nel mondo accademico. Il contributo si propone di favorire l’autovalutazione delle competenze di leadership del docente con ruoli di management all’interno del sistema universitario. La ricerca è stata condotta su un campione costituito dai docenti del Corso di Studi in Scienze della Formazione Primaria dell’Università di Palermo ed ha previsto la somministrazione del questionario Teacher Leadership U nel periodo compreso tra settembre e ottobre 2022. Le aree di competenza che sono state prese in considerazione con lo strumento utilizzato non esauriscono certamente la possibilità di esplorazione della leadership del docente universitario, consentono tuttavia la costruzione di un quadro sufficientemente chiaro delle competenze indispensabili per esercitare la leadership in ambito accademico al fine anche di poter ipotizzare percorsi di Faculty Development in questa direzione.