IL PROBLEMA DELLA COSCIENZA NELLA PROSPETTIVA DELLA INTELLIGENZA ARTIFICIALE
- Authors: Gaetano Licata
- Publication year: 2024
- Type: Articolo in rivista
- OA Link: http://hdl.handle.net/10447/666125
Abstract
Sia nel pensiero filosofico che nel senso comune, la coscienza è stata sempre considerata il tratto identificante della natura umana. La questione del rapporto mente-corpo, che da Cartesio e Suà rez in poi ha impegnato la riflessione filosofica, ottiene oggi una rinnovata centralità grazie al dibattito sulla Intelligenza Artificiale, ed in particolare riguardo al progetto di una coscienza artificiale. Prenderò quindi in considerazione alcune strategie volte a risolvere il problema della coscienza artificiale. Tratterò della rilevanza della coscienza per il comportamento, del rapporto fra inconscio e coscienza, e criticherò la irrilevanza della coscienza proposta da alcuni neuroscienziati entro la cornice delle teorie eliminativiste; discuterò alcune tesi emergentiste. Sosterrò infine una tesi non riduzionista sulla coscienza basata sui lavori di Maturana e Varela, ed una posizione monista sul problema mente-corpo