Reati culturalmente motivati in ambito domestico estrategie difensive
- Authors: GERACI, Rosa
- Publication year: 2024
- Type: Articolo in rivista
- OA Link: http://hdl.handle.net/10447/664596
Abstract
L’arrivo in Italia di persone provenienti daPaesi spesso lontani, portatori di valorireligiosi e culturali differenti dai nostri, ponel’esigenza di armonizzare e conciliare lediversità al fine di realizzare l’integrazione earginare il rischio di una conflittualità che possa tradursi in disparità di trattamento siaculturali che sotto il profilo dell’esercizio della libertà religiosa. Siffatta necessitàinvolge fede, cultura e diritto, e impone che quest’ultimo sia elastico per venire incontro aquei comportamenti religiosi/culturali che possono avere anche rilevanza penale (c.d. cultural offences o culturally motivated crimes ), per verificare la loro compatibilità con iprincipi giuridici assiologicamente fondanti e irrinunciabili che costituiscono il “cementoetico” della nostra compagine sociale.