Dall'impero del mare alla terraferma. Il Grande Almirante del regno di Sicilia (secc. XIII-XVIII)
- Authors: Foti, R.
- Publication year: 2025
- Type: Capitolo o Saggio
- OA Link: http://hdl.handle.net/10447/692750
Abstract
Il saggio ricostruisce la storia di una magistratura marittima del regno di Sicilia dalle sue origini nel XIII secolo alla sua abrogazione a metà del Settecento, caratterizzata, come tutte le istituzioni di antico regime, da una architettura giuridico-costituzionale basata sul privilegio e sul nesso tra amministrazione e giustizia e perciò instabile, contestata e negoziata. Tale vicenda è comprensibile all’interno del più ampio e complesso contesto degli apparati territoriali di governo dei traffici per mare, di regolazione e controllo della navigazione e della guerra marittima degli Stati che si affacciano sul Mediterraneo e dei modi con cui in epoca moderna viene esercitata giurisdizione e sovranità sugli spazi portuali e marittimi.
