Espropriazione dei beni indivisi : effettività della tutela del credito e garanzia delle forme tra separazione in natura e vendita della quota
- Authors: Farina, P.
- Publication year: 2025
- Type: Articolo in rivista
- OA Link: http://hdl.handle.net/10447/694364
Abstract
L’espropriazione (della quota) di beni indivisi, pur non costituendo un’ulteriore specie del genus espropriazione forzata, presenta tratti peculiarissimi posto che gli artt. 599 ss. c.p.c. impongono particolari e diversi accorgimenti relativi ad es. al pignoramento, alla convocazione dei comproprietari, allo svolgimento di una parentesi cognitiva, nell’ambito dell’espropriazione intrapresa (mobiliare, presso terzi, immobiliare). La tutela del diritto di credito è, dunque, consentita anche quando l’oggetto del pignoramento è una quota di un diritto reale ma, come contrappeso, gli artt. 599 ss. c.p.c. apportano al procedimento numerosi adattamenti a causa dei diritti soggettivi vantati dagli altri «quotisti».
