Skip to main content
Passa alla visualizzazione normale.

ALESSIO FERRARI

Effetto dell'essiccamento prolungato sulla risposta meccanica dei terreni

  • Authors: Valentino, G.F.; Rosone, M.; Ferrari, A.
  • Publication year: 2025
  • Type: Contributo in atti di convegno pubblicato in volume
  • OA Link: http://hdl.handle.net/10447/691927

Abstract

La risposta del comportamento dei terreni ai cambiamenti climatici rappresenta un aspetto chiave nello studio delle loro proprietà geomeccaniche a lungo termine. In particolare, alla luce delle previsioni di incremento delle temperature globali, il fenomeno dell’essicamento prolungato assume particolare rilevanza nella modellazione dell’interazione tra terreno e atmosfera. In questa ricerca vengono mostrati i risultati di prove sperimentali volte ad indagare le variazioni del comportamento idromeccanico di un terreno soggetto ad un essiccamento intenso. Il materiale utilizzato, una sabbia di quarzo, è stato sottoposto a prove edometriche tradizionali e a suzione controllata. I risultati sperimentali hanno evidenziato come la tensione di snervamento, partendo dalle condizioni di completa saturazione, cresce con la suzione fino ad un valore massimo, causando una espansione del dominio elastico. Successivamente, per bassi valori del grado di saturazione, la tensione di snervamento tende ad un valore simile a quello che assume lo stesso terreno in condizioni sature.