Accoglienza e protezione come categorie pedagogiche: note sulla formazione interculturale di educatori e pedagogisti
- Authors: Fabio Alba; Giuseppina D'Addelfio
- Publication year: 2025
- Type: Articolo in rivista
- OA Link: http://hdl.handle.net/10447/685163
Abstract
La professionalità dell’educatore e del pedagogista dei servizi di accoglienza e inclusione a favore dei richiedenti asilo e titolari di protezione si misura dalle conoscenze, abilità e competenze possedute e dalla formazione continua e sul campo. Facendo proprio l’approccio integrato all’inclusione dei migranti della Commissione Europea (2021-2027), il Sistema di Accoglienza e Integrazione (SAI) si compone di diverse professionalità e competenze. Ad oggi, poca attenzione è riservata alla formazione dell’educatore e pedagogista dell’accoglienza, specie di fronte a situazioni particolari come quelle dei rifugiati. Questo è il tema del presente articolo che, mettendo al centro sia il bisogno di riconoscimento che caratterizza ogni persona e la persona migrante in particolare sia il valore della progettualità educativa, intende delineare nuove direzioni di senso e di metodo per la formazione interculturale degli educatori e dei pedagogisti.