Tecniche di rilevamento architettonico: innovazione e integrazione
- Authors: DI PAOLA F
- Publication year: 2008
- Type: Proceedings
- Key words: pietra artificiale, indagini non distruttive
- OA Link: http://hdl.handle.net/10447/45545
Abstract
In particolare si pone l’attenzione sulle problematiche della conservazione e del restauro dell’architettura dei primi decenni del ‘900 con nuove tecnologie, approfondendo alcune tipologie e problematiche di degrado più presenti sul materiale. Si propone un caso specifico di intervento su un edificio storico al fine di valutarne lo stato di salute e la durabilità del conglomerato cementizio armato tradizionale operando dei confronti con i nuovi calcestruzzi. Documentando con schede di rilievo tipologico-funzionale e tecnologico e con quadri fessurativi, si presentano i primi risultati delle indagini e delle prove distruttive e non-distruttive su alcune parti più rappresentative delle diverse tipologie di elementi costruttivi e di condizioni di esposizione della struttura. Le analisi chimico-fisiche condotte su campioni di calcestruzzo hanno permesso diagnosi di deterioramento del materiale, proponendo possibili interventi di restauro.