Skip to main content
Passa alla visualizzazione normale.

ROSARIA CANCILA

La corte vicereale di Sicilia tra pubblico e privato: dinamiche cortigiane, ruoli, poteri

  • Authors: Cancila, R
  • Publication year: 2021
  • Type: Articolo in rivista
  • Key words: Court; Powers; Roles; Sicily; Spanish Monarchy; Viceroy;
  • OA Link: http://hdl.handle.net/10447/527500

Abstract

Il saggio delinea alcuni caratteri della corte del viceré in Sicilia in età asburgica: la sua famiglia, la cerchia dei confidenti, composizione e articolazione dei ruoli istituzionali, costi, forme del coinvolgimento. Ne emerge un contesto articolato, uno scenario in cui si confrontavano poteri di diversa intensità e in competizione sul territorio, si determinavano scontri giurisdizionali, dispute patrimoniali e accordi matrimoniali, liti e vendette private: elementi che evidenziano la complessità del rapporto fra nobiltà periferica e potere centrale, relazioni interpersonali e reti di livello internazionale, pratiche negoziali diffuse, che confermano la rappresentazione di un regno niente affatto passivo alla volontà di Madrid.