Skip to main content
Passa alla visualizzazione normale.

RITA DAILA COSTA

Contratti pubblici e clausole sociali dopo il d.lgs. n. 209 del 2024

Abstract

Il presente contributo analizza le novità apportate dal d.lgs. 209/2024 (c.d. correttivo) alle clausole sociali disciplinate dal Codice dei Contratti Pubblici, il d.lgs. 36/2023. Il contributo si sofferma, in primo luogo, sulle novità introdotte dal nuovo All. I.01, che disciplina sia i criteri di indivi-duazione dei contratti collettivi da applicare negli appalti e nelle conces-sioni pubbliche sia i parametri di valutazione dell’«equivalenza» del diver-so contratto che l’operatore economico voglia applicare. In secondo luogo, sono affrontate le novità relative alla tutela dei lavoratori in subappalto. Infine, il contributo propone un’analisi dei nuovi obblighi imposti dagli operatori economici volti alla promozione della parità occupazionale di donne e giovani e all’inserimento lavorativo delle persone svantaggiate (cd. clausole di terza generazione), tenendo in considerazione anche la lo-ro interazione con le misure poste a tutela della stabilità occupazionale nelle ipotesi di cambio d’appalto (cd. clausole di seconda generazione).