Dizionario di sociologia per la Persona. GENERE
- Authors: Bartholini Ignazia
- Publication year: 2025
- Type: Curatela
- OA Link: http://hdl.handle.net/10447/674889
Abstract
Ignorare l’esercizio del pensiero e della prospettiva interpretativa femminile/ista nell'analisi delle società ha costituito un grave limite del pensiero occidentale. Individuare e valorizzare teorie e paradigmi, concetti e categorie che, più di altri, sono stati oggetto di riflessione ed analisi delle scienziate sociali, costituisce la linea di indirizzo di Genere, il terzo (in ordine cronologico) Dizionario di Sociologia della Persona. Con esso si è inteso dare conto di tale ricchezza, spostando l’asse del pensiero male mainstream, e bilanciando in tal modo le prospettive, nonché i contributi, che i filoni di ricerca gender oriented hanno evidenziato. Le 42 voci che lo compongono – tutte corredate da riferimenti bibliografici rigorosamente “al femminile” – rappresentano il primo tentativo, nel panorama italiano, di tracciare una cornice che evidenzi al suo interno il complesso panorama degli interessi, dei rovelli e degli apporti delle studiose che, dal tardo Ottocento ad oggi, hanno indirizzato e performativizzato la scienza sociale. ‘Riprodurre riconoscendo’ le voci soffocate e, per così dire ‘insonorizzate’ della letteratura sociologica al femminile è l’impegno che i/le partecipanti al Gruppo Genere di SPe hanno preso, e che ora è anche quello delle tante studiose e dei tanti studiosi italiani che hanno contribuito alla pubblicazione di questo Dizionario.