Skip to main content
Passa alla visualizzazione normale.

LORENZO ACCONCIAMESSA

L'efficacia inter-temporale dell'interpretazione evolutiva dei trattati sui diritti umani

Abstract

È indiscusso che i trattati sui diritti umani sono « strumenti viventi » che devono essere interpretati alla luce delle « condizioni odierne ». Tuttavia, non è chiaro come ciò si concili con il principio di diritto inter-temporale, secondo cui un comportamento di uno Stato non costituisce un fatto illecito internazionale a meno che lo Stato non fosse vincolato dall’obbligo in questione al momento in cui il comportamento è stato posto in essere. Per risolvere tale questione, il contributo esamina come le corti e gli organi di controllo dei trattati sui diritti umani stabiliscono gli effetti temporali delle interpretazioni evolutive.