Skip to main content
Passa alla visualizzazione normale.

GAETANO AMATO

Le varietà di grano duro più adatte al biologico. Sperimentazione su 20 varietà in 7 località nazionali

  • Authors: De Vita, P.; Pecorella, I.; Amato, G.; Lo Porto, A.; Labbruzzo, F.G.; Tedone, L.; Schiavone, D.; Paone, S.; Spadanuda, P.; Fania, F.; Bruno, A.; Padalino, A.; De Gregorio, V.; Morcone, A.; Pellegrino, M.; Gallo, A.; Iori, A.; Mazzon, V.; Malagesi, F.; Arcangeli, A.; Mariotti, R.; Basili, O.; Mariotti, A.; Petrini, A.; Fuselli, D.; Governatori, C.
  • Publication year: 2024
  • Type: Articolo in rivista
  • OA Link: http://hdl.handle.net/10447/690204

Abstract

SPERIMENTAZIONE SU 20 VARIETÀ IN 7 LOCALITÀ NAZIONALI - Nel corso dell’annata agraria 2023-2024 sono state realizzate le prove di confronto tra le varietà di frumento duro coltivate in regime di agricoltura biologica. Le attività sono state coordinate dal CREA Cerealicoltura e Colture Industriali (CREA-CI) di Foggia in collaborazione con diversi enti e istituzioni. La produzione media nell’annata è stata di 4,08 t/ha. RGT Voilur, Monastir, RGT Rangodur, Anvergur e Tito Flavio sono state le varietà più produttive, tra queste RGT Rangodur ha superato la media di campo in tutte e 7 le località di prova.