Cognizione penale e accesso ai percorsi riparativi: il quadro offerto dall’art. 129-bis c.p.p.
- Authors: Alongi, Bianca Claudia
- Publication year: 2025
- Type: Articolo in rivista
- OA Link: http://hdl.handle.net/10447/674944
Abstract
Nel ripercorrere i principali arresti giurisprudenziali in materia, il contributo approfondisce alcuni dei più problemati- ci snodi applicativi emersi in tema di accesso ai servizi di giustizia riparativa. Muovendo dal dibattito circa la sussi- stenza o meno di un diritto soggettivo all’invio, su istanza dell’interessato, al Centro di giustizia riparativa, viene ripercorsa la mappatura dei varchi procedimentali di innesto dei programmi riparativi, esplorando i complessi equi- libri tra potere officioso dell’autorità giudiziaria e spazi rimessi all’iniziativa di parte. L’analisi si incanala, quindi, sulla procedimentalizzazione degli avvisi e sul trattamento delle connesse patologie processuali, valorizzandone le in- tersezioni con lo statuto costituzionale del diritto di difesa.