Skip to main content
Passa alla visualizzazione normale.

ROSA MARIA VITRANO

Il progetto resiliente per la valorizzazione del borgo rupestre

Abstract

La resilienza è la capacità di un territorio di adattarsi positivamente alle trasformazioni del contesto, ovvero è la possibilità/ potenzialità di una città o di un sistema edilizio di rigenerarsi e rassettarsi in seguito a un evento avverso. Il termine ‘resilienza’ è da interpretare come una trasformazione- alterazione ammissibile dell’ambiente, diretta a tutelare l’accessibilità e la fruibilità dell’ambiente costruito in sicurezza. La resilienza di territori, città ed edifici è una sfida sempre più necessaria, in cui dover fondere progetto e innovazione tecnologica, in modo da poter coniugare capacità conservative, adattive e rigenerative volte a limitare gli impatti ed insieme le fragilità derivanti da eventi estremi siano essi naturali e/o antropici.