Skip to main content
Passa alla visualizzazione normale.

GIOVANNI FRANCESCO TUZZOLINO

Dal territorio al paesaggio. Il ruolo ermeneutico del progetto di architettura

Abstract

Cento anni dopo l’emanazione della prima legge sul paesaggio, scritta da Benedetto Croce nel 19221, è utile riflettere sullo stato della ricerca sul paesaggio in Italia e, soprattutto, sul ruolo che in essa occupa il progetto di architettura. Per quanto riguarda le Scuole di architettura in Italia, retaggi culturali e mancanza di una vera integrazione disciplinare non hanno ancora consentito un vero sviluppo della ricerca. Il progetto, in virtù dei caratteri di inclusività e trasversalità che lo contraddistinguono, dovrebbe tornare a orientare una coraggiosa ermeneutica del territorio, che non si limiti a perseguire i soli obiettivi di tutela e di valorizzazione.