Skip to main content
Passa alla visualizzazione normale.

PIETRO MISURACA

"Nella babele delle lingue il filo d'Arianna". Sulla musica di Eliodoro Sollima

Abstract

Il contributo prende in esame i lavori più significativi della vasta produzione compositiva di Eliodoro Sollima (Marsala, 1926 - Palermo, 2000), docente di composizione presso il Conservatorio di Palermo (di cui fu anche direttore dal 1973 al 1982) e per oltre mezzo secolo punto di riferimento fondamentale per la vita musicale siciliana. Lo studio delle partiture rivela le qualità del compositore di rango, sorretto da una formidabile cultura e sapienza musicale, costantemente aggiornato ma saldo nei suoi principi e nella coerenza di una personale ricerca compositiva. Di tale percorso creativo si seguono le tracce nel tentativo di individuarne alcune tappe significative e di offrire così uno spaccato di una produzione cospicua e non sufficientemente valorizzata.