Skip to main content
Passa alla visualizzazione normale.

PIETRO DI GIOVANNI

Nietzsche I filosofi preplatonici

Abstract

Il testo propone la traduzione e il commento delle lezioni sui filosofi preplatonici che Nietzsche tenne a Basilea. Le lezioni sui preplatonici rivestono un'importanza decisiva e non secondaria anche rispetto a La filosofia nell'epoca tragica dei greci rispetto a cui risultano più organiche. Lo studio dei preplatonici conduce Nietzsche alla scoperta e alla rivisitazione della cultura ellenica del VI e V secolo a.C., caratterizzata dallo stupore che l'uomo prova di fronte al divenire della natura, ma pure e non ultimo dal dolore che scopre e prova in questo mondo; la sua è una concezione della vita imperniata su un fondamento metafisico che il giovane filologo scopre e rintraccia nei primi pensatori greci.