Skip to main content
Passa alla visualizzazione normale.

MARCO DI DONATO

Partecipazione ed appartenenza nell’ottica di un nuovo pensiero islamico. Associazionismo e partitismo di stampo frerista in Italia

Abstract

L’obiettivo del presente saggio consiste nell’analizzare le traiettorie partecipative delle seconde generazioni di italo-egiziani con particolare riferimento alla loro partecipazione nel contesto delle primavere arabe. Di particolare interesse sarà la trattazione delle loro appartenenza identitaria e di come questa si traduca, eventualmente, in un percorso politico definito o vago, legato all’Egitto e/o all’Italia, capace di o meno di fornire un apporto a quel nuovo ijtihad cui facevamo prima riferimento. Ci siamo concentrati sulla Fratellanza musulmana e le sue ramificazioni italiane al fine osservare quanto e come queste seconde generazioni possano contribuire al rinnovamento di un pensiero islamico creato in un contesto dove l’Islam è una minoranza. Non solo. Questi giovani e queste giovani considerano l’Islam come parte integrante della loro identità, ma non esclusiva. Abbiamo poi preso in analisi la comunità italo-egiziana pur nella consapevolezza di non aver analizzato il panorama italiano legato alla Fratellanza nella sua interezza.