Skip to main content
Passa alla visualizzazione normale.

CARLA DI MARTINO

La tutela degli stranieri contro le discriminazioni nella giurisprudenza costituzionale più recente

Abstract

L’articolo esamina i nuovi spunti che provengono dalla più recente giurisprudenza costituzionale sull’accesso degli stranieri alle provvidenze sociali. Tale questione è valutata alla luce dell’evoluzione dell’indirizzo del Giudice delle leggi sulla c.d. «doppia pregiudizialità» e sulle ipotesi di «legame univoco» tra Carta di Nizza e diritto derivato dell’Unione europea. In particolare, l’articolo mette in rilievo la formulazione di un nuovo protocollo operativo che i giudici comuni possono utilizzare allorquando sia esperita un’azione civile contro la discriminazione. Quest’ultimo intende osservare la logica della «massimizzazione delle tutele», purtuttavia solleva alcune riflessioni sugli equilibri relazionali tra potere legislativo e potere giudiziario e sul rapporto tra formanti di matrice legislativa e di matrice giurisprudenziale.