Skip to main content
Passa alla visualizzazione normale.

GIUSEPPA CAPPUCCIO

Conoscere attraverso il movimento: costruzione di una rubrica di valutazione per la scuola dell’infanzia

Abstract

L’insegnante della scuola dell’infanzia riveste il ruolo di guida educativa capace di proporre percorsi di apprendimento che permettono ai bambini di scoprire sé stessi, assicurandone la centralità (Ellerani, 2013), e garantendo la scoperta dell’altro e del mondo circostante. È attraverso il movimento che il bambino sviluppa abilità sociali e comunicative (Coco, 2013), schemi di comportamento (Mussen et al. 1976) e di interazione con l’altro (Baumagartner, 2009). I processi didattici devono adattarsi alle necessità del discente; la valutazione in primis ha un ruolo importante in quanto fornisce delle informazioni utili a regolare l’apprendimento (Vertecchi, 1993). Il presente contributo intende proporre il processo di costruzione e validazione di una rubrica di valutazione per la scuola dell’infanzia, che si focalizza sull’acquisizione delle competenze motorie ed utile per esprimere una valutazione coerente con il processo di apprendimento per uno sviluppo integrale del bambino. Il processo di validazione della rubrica, che ha visto coinvolti 106 studenti frequentanti il corso di Docimologia e laboratorio dell’A.A. 2021-2022 e metodologia della ricerca in campo educativo nell’A.A. 2022-2023, dell’Università degli Studi di Palermo, si è concluso nel mese di gennaio 2023 e la rubrica validata è stata condivisa con le scuole del territorio palermitano che hanno partecipato al progetto “Natural moving”.